to-do-pieve-dalpago.jpg

Cosa fare a Pieve d’Alpago

Situato nel nord Italia, Pieve d’Alpago è un incantevole paesino che offre il perfetto mix di bellezza naturale e atmosfera italiana. Nella Provincia di Belluno, nella regione Veneto, Pieve d’Alpago si trova ai margini della Valle dell’Alpago. Le Dolomiti e il Lago di Santa Croce circondano questa zona mozzafiato.

Ciò che rende Pieve d’Alpago un’ottima meta per le vacanze è che non è affollata come altri paesini del nord Italia. Ci piace considerarla come il segreto meglio custodito della zona! Puoi goderti tranquillamente l’autentica vita di paese italiana, esplorare la montagna e divertirti con escursioni estive e invernali.

Indice

Le migliori attività a Pieve d'Alpago

Pieve d’Alpago è il posto ideale per le vacanze degli amanti dell’outdoor, dato che le Dolomiti, il Lago di Santa Croce e la Valle dell’Alpago si uniscono per offrire un’ampia gamma di attività in ogni stagione.

Escursionismo sentieri di montagna

La zona offre tantissimi sentieri panoramici tra cui scegliere. L’Alta Via delle Dolomiti No. 7 e i percorsi intorno al Monte Dolada e al Cansiglio sono tra i più noti. Uno dei nostri preferiti va dal Rifugio Dolada alla Busa Toronda. È lungo circa 17,5 km con un dislivello di 1.650 m. Questo percorso è più adatto a escursionisti esperti; però, se cerchi una via più facile, i “Misteri del Fadalto” vicino a Farra d’Alpago sono solo 4 km e si possono completare in 1 ora e mezza. È perfetto per gli amanti della natura e le famiglie.

Mountains-pieve-dalpago.jpg

Mountain bike gravel

Il Tour dell’Alpago che gira intorno al Lago di Santa Croce si estende per circa 52 km con un dislivello di 1.560 m. Offre viste panoramiche mozzafiato dalle creste delle Dolomiti mentre fai il giro del lago e del paese. Ci sono un sacco di sentieri tranquilli che portano a forti storici della Prima Guerra Mondiale vicino a Soccher. Questi sentieri sono tra i 30 e i 34 km con 1.110 m di salita, di difficoltà moderata.

Parapendio Deltaplano

Il Monte Dolada è il posto giusto per gli sport aerei. Il punto di decollo vicino al Rifugio Dolada si trova a circa 1.500 m, con lanci per il parapendio in tandem con un dislivello di 900 m. Ti consigliamo di prenotare le escursioni in anticipo per assicurarti il tuo volo, dato che ci sono pochi posti disponibili ogni giorno.

Sport acquatici al Lago di Santa Croce

Con una superficie di circa 7,2 km² e una profondità di 33 m, il Lago di Santa Croce è alimentato da venti termici dalla primavera all’autunno. I venti pomeridiani sono perfetti per la vela, il kitesurfing, il windsurf, il wing foiling e altro ancora. Ci sono diverse scuole e centri di noleggio disponibili a Poiatte e Farra per lezioni e noleggio attrezzature per windsurf, kitesurfing, kayak, canoa, vela e persino wakeboard e wing-foiling.

Activities-pieve-dalpago.jpg

Altri sport all'aperto

A Pieve d’Alpago, gli amanti del golf possono godersi una giornata all’aria aperta al Pian del Cansiglio. Questo è un campo da 18 buche ad alta quota. In alternativa, la pesca sportiva è molto popolare al Lago di Santa Croce e, ovviamente, in inverno puoi divertirti con lo sci alpinismo e le ciaspole.

Meteo a Pieve d'Alpago

Il clima a Pieve d’Alpago è caratterizzato dalla sua posizione montana. Ha stagioni distinte e un clima piacevole tutto l’anno.

Quando arriva la primavera, le temperature miti vanno dai 10°C ai 18°C. Questo crea le condizioni perfette per gli sport e le attività all’aperto. Mentre la neve si scioglie alle quote più alte, il paesaggio verde fiorisce, rendendo questo periodo ottimo per le escursioni.

Passando all’estate, il tempo diventa caldo ma raramente troppo, con temperature medie diurne tra i 20°C e i 27°C. Grazie all’aria fresca di montagna, questa stagione è ideale per le attività all’aperto, come il ciclismo, il parapendio e gli sport acquatici. In particolare, i venti pomeridiani del lago sono perfetti per i windsurfer e i velisti.

Con l’arrivo dell’autunno, le temperature si raffreddano tra i 10°C e i 20°C. Durante questo periodo, le foglie nella Valle dell’Alpago si trasformano in uno spettacolo colorato. Inoltre, in paese si svolgono sagre e eventi legati al raccolto, ottimi per conoscere la cultura e le tradizioni locali.

Quando arriva l’inverno, le temperature scendono tra i -2°C e gli 8°C, e le nevicate sono comuni. Anche se Pieve d’Alpago di per sé non è una grande destinazione sciistica, è un’ottima base per lo sci di fondo, le ciaspolate e l’esplorazione delle vicine aree sciistiche nelle Dolomiti Bellunesi.

pieve-dalpago.jpg

Consigli per visitare Pieve d'Alpago

Pianificare il tuo viaggio a Pieve d’Alpago significa godersi l’ambiente naturale e imparare a conoscere la cultura e la cucina locale.

Pieve d’Alpago si raggiunge meglio in auto, specialmente se hai intenzione di fare escursioni per esplorare le valli e i siti naturali circostanti. Gli aeroporti principali più vicini sono Venezia Marco Polo (a circa 90 km) e Aeroporto di Treviso (a circa 75 km).

Il tempo a Pieve d’Alpago può cambiare rapidamente, soprattutto in montagna. Quindi ti consigliamo di portare vestiti a strati, inclusa una giacca leggera o un antivento, anche in estate. Scarpe comode sono essenziali per esplorare i sentieri locali, e non dimenticare la crema solare e gli occhiali da sole.

Mentre l’italiano è la lingua principale parlata, ci sono molti che parlano inglese in alcune zone turistiche, ma imparare qualche frase base in italiano ti aiuterà molto. Pieve d’Alpago ha alcuni ristoranti e negozi di alimentari, e i piatti tradizionali spesso includono formaggio locale, selvaggina, funghi e polenta.

Pieve d'Alpago: Un posto perfetto da visitare

Pieve d’Alpago offre una vacanza tranquilla e un’autentica esperienza italiana che molti viaggiatori cercano ma raramente trovano. Circondata dalle Dolomiti, è una destinazione perfetta per coppie e famiglie. Che tu stia pianificando una fuga estiva per goderti escursioni e sport acquatici o una vacanza invernale vicino alle cime innevate, Pieve d’Alpago è il posto ideale.

Pronto a scoprire Pieve d’Alpago di persona?

Da D4U, offriamo case vacanza attentamente selezionate nel cuore dell’Alpago, perfette per soggiorni rilassanti e vacanze attive. Dai un’occhiata alle nostre opzioni di affitto e inizia a pianificare la tua fuga montana italiana oggi stesso.

Dolomiti4U

Siamo un’agenzia giovane e dinamica specializzata in affitti brevi e medi nelle Dolomiti. Con cura e passione, gestiamo una serie di case incantevoli adatte a ogni tipo di ospite – dalle coppie alle famiglie fino agli amanti dell’avventura. Dediti al servizio personalizzato, siamo qui dall’arrivo alla partenza per garantire che il tuo soggiorno sia tranquillo, rilassante e davvero indimenticabile.

I nostri alloggi top
Altri alloggi