Le Dolomiti sono una catena montuosa nel nord-est dell’Italia. In estate, questa zona alpina si trasforma in un’area vacanziera divertente e vivace per gli amanti della natura. Con cime calcaree, valli e laghi cristallini, le Dolomiti in estate sono incredibili. Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, l’estate nelle Dolomiti è caratterizzata da un clima piacevole, con temperature nelle valli che oscillano tra i 20°C e i .25°C Questo permette un sacco di avventure all’aperto e attività.
Unisciti a noi nell’articolo mentre esploriamo i posti più belli delle Dolomiti in estate.
Perché visitare le Dolomiti in estate?
Le Dolomiti estive offrono una fuga mozzafiato. Quando la neve si scioglie, le cime delle montagne sono in piena fioritura con prati alpini. Più di 3 milioni di persone le visitano ogni estate, rendendole una delle principali destinazioni delle Alpi italiane. Uno dei motivi migliori per visitare le Dolomiti estive sono le lunghe ore di luce. Il tramonto si protrae fino alle 21 a luglio, dandoti più tempo per esplorare i sentieri, goderti i panorami e l’atmosfera tranquilla della montagna.
Un altro grande richiamo di quest’area è l’accessibilità dei rifugi ad alta quota, cioè i rifugi di montagna. In tutta la regione, compreso l’Alto Adige, il Trentino-Alto Adige e le Dolomiti Venete, le funivie funzionano durante i mesi estivi, dove puoi salire a questi punti di partenza per escursioni indimenticabili o per goderti un pasto alpino.
Inoltre, le Dolomiti sono piene di bellissime città che servono come basi estive ideali. Da Cortina d’Ampezzo alla città a misura di famiglia di Ortisei, ogni villaggio ha il suo modo unico di vivere la montagna.
Le migliori escursioni e percorsi di trekking
Fare escursioni nelle Dolomiti è un’esperienza molto gratificante. Ci sono centinaia di sentieri segnalati che si snodano tra le sue cime, laghi alpini e prati. Inoltre, le Dolomiti hanno sentieri adatti a tutti i livelli di abilità.
Giro delle Tre Cime di Lavaredo
Probabilmente l’escursione più iconica delle Dolomiti, il giro delle Tre Cime di Lavaredo offre alcuni dei panorami più belli. Questo sentiero moderato di 10 km parte dal Rifugio Auronzo e richiede circa 3-4 ore per essere completato. Ha salite dolci e sentieri ben segnalati, rendendolo adatto alla maggior parte degli escursionisti. Lungo il percorso, passerai dal Rifugio Lavaredo e dal Rifugio Locatelli.
Dal Lago di Braies alla Croda del Becco
Il Lago di Braies è uno dei laghi più fotografati d’Italia, famoso per le sue acque color smeraldo. Da qui, puoi iniziare un percorso impegnativo verso la Croda del Becco, che sale ripidamente attraverso terreni rocciosi e foreste.
Alpe di Siusi (Seiser Alm)
Situata in Alto Adige, l’Alpe di Siusi è il più grande pascolo alpino d’Europa e offre i migliori sentieri a misura di famiglia. L’area ha oltre 450 km di sentieri escursionistici con un dislivello minimo. Questo significa che tu e la tua famiglia potete facilmente camminare attraverso i prati godendovi le cime del Sassolungo e dello Sciliar. Seggiovie e funivie da Ortisei e Siusi possono anche portarti sull’altopiano.
Alta via 1 e Alta via 2
Se preferisci qualcosa di più lungo, l’Alta Via 1 e l’Alta Via 2 sono tra le vie alte più rinomate delle Dolomiti.
Alta Via 1: Si estende per 120 km dal Lago di Braies a Belluno; di solito richiede 8-12 giorni per essere completata ed è adatta a escursionisti in forma con precedente esperienza alpina.
Alta Via 2: Questo è un percorso più impegnativo e tecnico, che copre 160 km da Bressanone a Feltre.
Le Dolomiti usano un sistema di sentieri standardizzato con codici colore. La maggior parte dei sentieri è segnata con cartelli rossi e bianchi con i numeri dei sentieri. I livelli di difficoltà sono classificati con simboli. T (Turistico) per passeggiate facili, E (Escursionistico) per sentieri più impervi, e EE (Escursionisti Esperti) per escursionisti esperti.
Attività all'aperto e sport estivi
Le escursioni nelle Dolomiti in estate sono un punto forte, ma c’è molto altro da godere nella zona.
Per gli amanti dell'avventura
Se sei un amante del brivido, troverai un sacco di sport adrenalinici nelle Dolomiti. Goditi la mountain bike in Val di Fassa, un paradiso per i sentieri ben curati e le salite assistite dagli impianti. Il famoso Sellaronda MTB Tour gira intorno al Massiccio del Sella, offrendo discese mozzafiato con paesaggi spettacolari come sfondo! Se preferisci le sfide verticali, vai sul Monte Paterno, dove i percorsi di via ferrata offrono un modo sicuro per scalare le pareti rocciose. Puoi goderti quest’area di arrampicata con cavi fissi da solo o con una guida se sei alle prime armi.
Se vuoi volare in giro per la zona, perché non andare al Col Rodella o al Seceda per un volo in parapendio in tandem? Questi posti hanno condizioni fantastiche e panorami incredibili sulla Val Gardena e sulle cime del Sella. Ovviamente, se preferisci stare in acqua, prova lo stand-up paddleboarding sul Lago di Carezza o il kayak.
Per le famiglie
Le famiglie adoreranno le Dolomiti in estate per le loro attività divertenti e accessibili. Molte località hanno scivoli alpini, dove i bambini possono sfrecciare in discesa su piste sicure e alimentate dalla gravità. Puoi anche visitare parchi faunistici nelle vicinanze come il Parco Faunistico Spormaggiore. I bambini più piccoli possono seguire sentieri tematici educativi, come il “Sentiero delle Leggende” in Val di Funes.
Dove alloggiare nelle Dolomiti in estate
Quando pianifichi il tuo viaggio estivo nelle Dolomiti, scegliere l’alloggio giusto è fondamentale. La regione offre una varietà di opzioni di alloggio, come rifugi estivi, chalet di montagna e appartamenti. Molti di questi sono situati comodamente vicino a sentieri escursionistici e impianti di risalita.
D4U offre una selezione di case vacanza in tutte le Dolomiti. Ecco alcune delle migliori località che offriamo:
Cortina d’Ampezzo: Nota per il lusso e le sue viste mozzafiato, Cortina è perfetta per i viaggiatori che vogliono comfort di alto livello con sfondi drammatici delle Dolomiti. D4U offre una gamma di appartamenti a Cortina, come Casa Betulla.
Alpago: Nelle Prealpi Bellunesi, Chies d’Alpago è un rifugio rilassante per gli amanti della natura. Casera Moda è uno chalet di lusso con sauna, situato ai piedi del Monte Teverone.
Le Dolomiti sono la destinazione estiva perfetta?
Con paesaggi mozzafiato, infinite avventure all’aria aperta e affascinanti villaggi, le Dolomiti sono fantastiche da visitare in estate.
Prenota il tuo soggiorno con D4U e scegli tra una selezione di affitti di prima qualità nelle parti più belle della regione.