Visit Lake santa croce dolomites

Lago di Santa Croce

Nella provincia di Belluno, nel nord Italia, troverai il Lago di Santa Croce, conosciuto localmente come Lago di Santa Croce, che offre acque turchesi e spiagge invitanti, il tutto sullo sfondo mozzafiato delle Dolomiti.

Questo lago alpino è ideale per famiglie e amanti degli sport acquatici, il che lo rende la destinazione perfetta per una vacanza nelle Dolomiti. In questa guida, esploreremo la posizione del lago, le condizioni meteorologiche durante tutto l’anno, le attività e le spiagge più popolari e cosa fare quando si viaggia con bambini.

Indice

Dove si trova il Lago di Santa Croce?

Il Lago di Santa Croce si trova nel bacino dell’Alpago a circa 386 metri sul livello del mare. Il lago ha una superficie di 7,2 km² ed è il lago naturale più grande della provincia e il secondo più grande del Veneto dopo il Lago di Garda. Originariamente un bacino naturale, il lago è stato ampliato da una diga negli anni ’30 per regolare il flusso d’acqua nel fiume Piave.

  • Paesi vicini: Farra d’Alpago (nord), Poiatte (est).
  • Accessibilità: A soli 15 km da Vittorio Veneto e a circa un’ora di auto da Venezia.

Che tempo fa al Lago di Santa Croce?

Il clima del Lago di Santa Croce è influenzato dalla sua posizione nella valle dell’Alpago. Ha una miscela unica di condizioni miti e forti venti termici, ideale per windsurf, parapendio e altri sport.

Le estati sono generalmente calde, con massime giornaliere comprese tra 24 e 27°C. Questo rende luglio e agosto i mesi più popolari per nuotare e godersi le spiagge. Durante questi mesi di punta, l’acqua stessa si riscalda fino a 22-25°C.

Al contrario, la primavera è solitamente più mite, ma comunque con temperature piacevoli e meno folla, motivo per cui maggio e giugno sono ideali per attività all’aperto come l’escursionismo o il windsurf prima che inizi l’alta stagione.

A settembre, il lago conserva gran parte del suo calore estivo, ma un vantaggio è l’atmosfera più calma e tranquilla. Con il progredire dell’autunno nelle Dolomiti, sono comuni giornate più fresche e maggiori precipitazioni, in particolare a ottobre.

Qual è il periodo migliore per visitare il Lago di Santa Croce?

A seconda dei tuoi gusti, ogni stagione ha qualcosa di unico da offrire. A nostro avviso, viaggiare a fine estate o all’inizio dell’autunno è fantastico perché le temperature sono ancora calde, ma molti turisti iniziano a tornare a casa.

Lake-santa-croce-alpago

Spiagge e aree balneabili al Lago di Santa Croce a Belluno

Se stai cercando una spiaggia del Lago di Santa Croce, troverai un mix di lidi e rive naturali balneabili. Si prega di notare che le aree balneabili sono segnalate e designate per evitare di interferire con barche o altre attività acquatiche.

Aree balneari popolari

Spiaggia di Farra d’Alpago: La zona balneare principale, ideale per le famiglie.

Baia delle Sirene: Una baia più piccola con un’atmosfera rilassata e aree balneabili poco profonde.

La Secca & Poiatte: Rive più naturali e tranquille per picnic o se preferisci evitare grandi folle.

Consiglio: La maggior parte delle spiagge in estate hanno servizi di salvataggio; tuttavia, seguono orari rigidi e potrebbero non essere presenti a tutte le ore del giorno. Si raccomanda vivamente la vigilanza, soprattutto con i bambini piccoli.

Sport acquatici e attività al lago

Ti stai chiedendo quali sport acquatici praticare al Lago di Santa Croce? Grazie ai venti costanti, il Lago di Santa Croce è uno dei luoghi più famosi in Italia per le attività acquatiche.

  • Windsurf e kitesurf
  • Vela e regate (eventi spesso organizzati durante l’estate)
  • Kayak, canoa, paddle boarding
  • Nuoto in aree designate
  • Pesca (luccio, persico, trota)
  • Birdwatching all’Oasi degli Sbarai, una riserva naturale locale di zone umide

Pro: Venti affidabili, noleggio e scuole disponibili, ambiente bellissimo.

Contro: I pomeriggi ventosi possono essere difficili per i principianti o i bambini piccoli in acqua.

Lake-santa-croce-cycling

Checklist: Cosa portare per una giornata al lago

🩱 Costume da bagno e scarpe da acqua (le rive sono ciottolose in alcune parti)
🧴 Crema solare e cappello
🕶️ Occhiali da sole
🍉 Snack o provviste per picnic

Consigli per le famiglie in visita al Lago di Santa Croce

Il Lago di Santa Croce a Belluno non è solo per i windsurfisti, ma è anche un’ottima destinazione per famiglie.

Quando si visita il Lago di Santa Croce con i bambini, le mattine e i primi pomeriggi sono generalmente i momenti migliori per godersi l’acqua, poiché i venti sono più calmi. Per nuotare in sicurezza e comodità, consigliamo alle famiglie di visitare Baia delle Sirene o la parte settentrionale della spiaggia di Farra, poiché entrambe le aree offrono condizioni più miti per i nuotatori più giovani.

Oltre all’ambiente naturale, molte spiagge hanno servizi utili nelle vicinanze come servizi igienici, spogliatoi, parchi giochi e caffè. Tuttavia, i genitori devono tenere presente che il lago si approfondisce rapidamente in alcune zone, quindi è sempre necessaria la supervisione.

Se visiti al di fuori dei mesi estivi, puoi comunque goderti altre attività intorno al lago, come percorsi ciclabili intorno all’Alpago, esplorare sentieri naturalistici o goderti un giro in barca intorno al lago.

Per i membri più avventurosi della famiglia, la valle di Santa Croce è anche popolare per il parapendio. Molte agenzie turistiche offrono i loro servizi con vele da parapendio sul lago con viste panoramiche sulle Dolomiti.

Lake-santa-croce-hiking

Altre attività imperdibili vicino al Lago di Santa Croce

Oltre al lago stesso, l’area dell’Alpago intorno al Lago di Santa Croce offre molte attività divertenti per aiutarti a esplorare la regione.

Escursionismo: Scopri i sentieri panoramici della valle dell’Alpago e delle montagne circostanti, con viste panoramiche sulle Dolomiti Bellunesi.

Ciclismo: Percorsi ciclabili adatti alle famiglie intorno alla valle, nonché salite impegnative per i ciclisti più esperti.

Oasi degli Sbarai: Una tranquilla area umida perfetta per il birdwatching e per entrare in contatto con la natura.

Vittorio Veneto (a 15 km): Una città storica con strade medievali, ristoranti locali e autentiche tradizioni venete.

Perché vale la pena visitare il Lago di Santa Croce

Non importa se desideri attività adrenaliniche lungo il lago come windsurf o kitesurf, o piuttosto una giornata tranquilla sulla riva, il Lago di Santa Croce a Belluno è un’ottima destinazione da visitare quando visiti le Dolomiti.

Quando sei pronto per prenotare la tua esperienza, scopri gli alloggi D4U vicino al Lago di Santa Croce per la base perfetta per la tua vacanza in uno dei laghi più belli del Veneto.

Dolomiti4U

Siamo un’agenzia giovane e dinamica specializzata in affitti brevi e medi nelle Dolomiti. Con cura e passione, gestiamo una serie di case incantevoli adatte a ogni tipo di ospite – dalle coppie alle famiglie fino agli amanti dell’avventura. Dediti al servizio personalizzato, siamo qui dall’arrivo alla partenza per garantire che il tuo soggiorno sia tranquillo, rilassante e davvero indimenticabile.

I nostri alloggi top
Altri alloggi