Locanda San Martino è una storica locanda immersa tra le montagne dell’Alpago, a due passi dal Lago di Santa Croce e dalla Foresta del Cansiglio. La struttura dispone di tre camere in legno profumato delle Dolomiti, con vista panoramica sul paesaggio circostante. Ogni soggiorno regala momenti di autentico relax, tra i suoni della natura, il ritmo lento della vita di paese e la magia delle stagioni che si alternano tra i prati e i boschi.
POSIZIONE
Nel borgo alpino di San Martino dAlpago, piccola frazione montana del comune di Chies, sorge la Locanda San Martino, a pochi chilometri dal suggestivo Lago di Santa Croce e dai boschi secolari della Foresta del Cansiglio. Dal 2022 la Locanda rappresenta un perfetto equilibrio tra autenticità e comfort moderno.
Un soggiorno alla Locanda è un´immersione nella semplicità e genuinità della vita di montagna: svegliarsi al suono delle campane del paese, ascoltare i campanacci nei prati, respirare il profumo del pane appena sfornato e fieno al sole.
CARATTERISTICHE
Tutte le camere della Locanda San Martino offrono un ambiente intimo e accogliente, arricchito da una spaziosa sauna privata in camera, ideale per momenti di puro relax dopo una giornata tra i sentieri, i prati o i boschi del Cansiglio. Un´esperienza di benessere completa, immersa nella quiete dell’Alpago, dove il comfort incontra la natura e ogni dettaglio è pensato per rigenerare corpo e mente.
DOTAZIONI
Le camere della Locanda San Martino sono ambienti accoglienti e curati nei dettagli, ideali per un soggiorno rilassante tra le montagne dell’Alpago.
Servizi inclusi in tutte le camere
- Letto matrimoniale (separabile su richiesta)
- Bagno privato con ampio box doccia e asciugacapelli
- TV LCD
- Frigobar, bollitore e macchina del caffè
- Connessione internet Wi-Fi gratuita
- Biancheria da letto e asciugamani
- Prima colazione inclusa
- Parcheggio esterno riservato
- Pulizia e disinfezione ad ogni soggiorno
- Riscaldamento e utenze comprese
IL RISTORANTE



La cucina della Locanda San Martino celebra la tradizione dell’Alpago con piatti simbolo come l’agnello locale e le tagliatelle al ragù di cervo, affiancati da proposte stagionali e ricette creative che uniscono territorio e innovazione.
Attivo dal 1952, il ristorante è nato come azienda familiare grazie a Piero e Nella, ed è oggi portato avanti dalle figlie Norina e Gabriella Barattin, insieme a Giulia e Alice Pedol, affiancate dal sommelier Alberto Zoppè e dallo chef Paolo Speranzon. Una passione di famiglia che continua nel segno della qualità e dell’accoglienza.

LA CANTINA
La Cantina della Locanda offre un’ampia selezione di vini rossi, bianchi e spumanti, sia italiani che internazionali, pensata per accompagnare ogni piatto con armonia. Scopri tutte le etichette nel sotto menù dedicato.
L’AZIENDA AGRICOLA



L’Azienda Agricola Soppian, situata a pochi passi dalla Locanda, è il cuore rurale della struttura. Qui si allevano pecore, mucche e animali da cortile, con particolare attenzione all’Agnello dell’Alpago, riconosciuto Presidio Slow Food. Un’attività che racconta il legame profondo con la terra e la tradizione contadina del territorio.
Come affittare la tua proprietà nelle Dolomiti

PARCHEGGIO

FREE WI-FI

RISTORANTE INTERNO

COLAZIONE INCLUSA

ACCESSO 24 ORE

SAUNA

STRUTTURA SMOKING FREE
