Affitti a Cortina per le Olimpiadi

Scopri l’occasione unica di un affitto a Cortina d’Ampezzo e dintorni durante le Olimpiadi Invernali 2026.

Mettiamo a disposizione diverse tipologie di alloggi, da camere a spaziosi appartamenti, perfetti per famiglie, volontari o gruppi di amici che vogliono vivere appieno l’atmosfera olimpica. Ogni soluzione D4U è curata nei dettagli, con comfort moderni e stile raffinato, per un’esperienza indimenticabile.

Tabella dei Contenuti

Vivi le Olimpiadi 2026 con gli appartamenti di D4U!

Dove alloggiare durante le Olimpiadi 2026

Quando scegli dove alloggiare a Cortina per le Olimpiadi, puoi puntare su tre zone molto diverse ma tutte suggestive: Cortina stessa, Cadore e Alpago. Ognuna offre appartamenti, camere e chalet con caratteristiche particolari.

Il centro delle Olimpiadi 2026, dove vivere da protagonisti l’atmosfera unica dei giochi. Qui puoi scegliere tra appartamenti moderni, camere eleganti e chalet di lusso con vista sulle Dolomiti. I prezzi sono i più alti della zona, ma la comodità di essere a pochi passi dagli eventi rende l’esperienza davvero esclusiva. Affitta a Cortina per le Olimpiadi 2026!

A pochi chilometri da Cortina, il Cadore è una soluzione ideale per chi cerca un compromesso tra vicinanza e risparmio. In questa valle trovi appartamenti accoglienti, camere in case tradizionali e chalet di montagna con un’atmosfera più intima. I costi sono medi, molto più convenienti rispetto a Cortina, pur restando vicini alle sedi olimpiche.

Un po’ più distante, ma immerso in un contesto naturale autentico, l’Alpago offre appartamenti semplici, camere familiari e chalet rustici perfetti per chi ama la tranquillità. I prezzi qui sono i più bassi, rendendo questa zona una scelta vantaggiosa per chi vuole vivere le Olimpiadi senza rinunciare a comfort e risparmio.

Dove si svolgono le Olimpiadi 2026

Le gare saranno distribuite in due cluster principali e varie località:

Cluster Milano

  • Milano → Cerimonia di apertura allo Stadio San Siro, gare di hockey su ghiaccio (Forum di Assago).
  • Rho Fiera Milano → Pattinaggio di velocità.

Cluster Valtellina

  • Bormio → Sci alpino maschile (discesa, superG, combinata).
  • Livigno → Snowboard e freestyle.
  • Cluster Cortina d’Ampezzo / Dolomiti
  • Cortina → Sci alpino femminile, curling, bob, skeleton, slittino (pista Eugenio Monti).
  • Anterselva (Alto Adige) → Biathlon.
  • Tesero – Lago di Tesero (Val di Fiemme) → Sci di fondo.
  • Predazzo (Val di Fiemme) → Salto con gli sci e combinata nordica.


Cluster Verona

  • Arena di Verona → Cerimonia di chiusura.

Dove sciare a Cortina durante le Olimpiadi 2026

Durante le Olimpiadi Invernali 2026 a Cortina alcune piste saranno riservate alle gare, quindi ci saranno limitazioni, ma gli appassionati potranno comunque sciare in diverse aree aperte al pubblico. Ecco 3 opzioni:

1. Tofane (aree non olimpiche)
Parte del comprensorio Tofane sarà chiusa per le competizioni di sci alpino femminile, ma molte piste restano accessibili. Ottima zona per panorami spettacolari e discese varie.

2. Faloria – Cristallo
Un’area molto amata da sciatori di tutti i livelli. Non coinvolta direttamente nelle gare olimpiche, sarà aperta con piste ampie e suggestive vedute sulle Dolomiti.

3. Misurina e Auronzo
Più tranquille e meno affollate, queste località vicine offrono piste perfette per chi vuole sciare senza stress olimpico, ideali anche per famiglie.

Prima di lanciarti sulle piste, assicurati di avere l’attrezzatura giusta: giacca termica, guanti impermeabili, casco, maschera da sci e scarponi comodi. Ogni dettaglio è fondamentale per goderti la montagna in sicurezza durante la tua vacanza in Cadore.

Se vuoi rendere la tua esperienza ancora più comoda, scarica l’app ufficiale dei comprensori: avrai mappe delle piste, meteo aggiornato e tutte le info utili per organizzare al meglio la tua giornata sulla neve. Scaricala subito e preparati a vivere una vacanza in Cadore indimenticabile!

Affitta a Cortina d’Ampezzo per le Olimpiadi 2026!

Domande frequenti sul soggiorno a Cortina e dintorni durante le Olimpiadi 2026

In Italia le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 saranno trasmesse in diretta su RAI ed Eurosport/Discovery, con ampia copertura anche in streaming su RaiPlay e Discovery+, così potrai seguire gare e cerimonie ovunque.

I Giochi hanno una durata di circa 17 giorni. L’edizione invernale del 2026 si terrà dal 6 al 22 febbraio, con competizioni distribuite tra Milano, Cortina e altre località alpine.

Ai Giochi Invernali trovi discipline come sci alpino, snowboard, sci di fondo, biathlon, pattinaggio artistico e di velocità, hockey su ghiaccio, bob, skeleton e salto con gli sci, per un totale di oltre 100 gare medagliate.

Durante le Olimpiadi Invernali 2026, a Cortina e nelle Dolomiti potrai scegliere tra rifugi di montagna e baite tipiche, dove gustare piatti tradizionali come polenta, canederli, formaggi locali e specialità alpine in un’atmosfera autentica e panorami spettacolari.

In centro a Cortina, invece, troverai ristoranti e trattorie con cucina veneta e ladina, pizzerie e locali gourmet, oltre a soluzioni veloci come bar e street food dedicati ai visitatori e volontari, perfetti per un pranzo rapido tra una gara e l’altra.

L’edizione estiva del 2028 si svolgerà a Los Angeles, negli Stati Uniti, una città già legata alla storia olimpica (le aveva ospitate anche nel 1932 e nel 1984).

Durante le Olimpiadi Invernali 2026, Cortina e le Dolomiti offrono non solo l’emozione delle gare, ma anche la possibilità di vivere esperienze uniche: escursioni sulla neve, passeggiate con le ciaspole, giornate sugli sci e momenti di relax tra rifugi tipici e panorami mozzafiato. Affitta a Cortina durante le Olimpiadi per poter godere di questo e molto di più!

Pronti per le Olimpiadi 2026?

Per rendere il soggiorno ancora più speciale, sono disponibili affitti a Cortina e dintorni per le Olimpiadi 2026, con appartamenti, chalet e camere accoglienti, ideali per famiglie, volontari e appassionati che vogliono respirare a pieno l’atmosfera olimpica nel cuore delle montagne più belle del mondo.

Le Dolomiti Bellunesi non sono solo una meta da sogno per le vacanze: saranno anche il cuore pulsante delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026! Tra Cortina d’Ampezzo e le cime più spettacolari, si svolgeranno alcune delle gare più emozionanti e attese al mondo.

Giorni
Ore
Minuti